
Slow Food
“Bagna Cauda: un cibo slow che esalta la biodiversità e ci rende aperti”
di Carlin Petrini, Dalla prefazione del libro di Luigino Bruni “La bagna cauda. L’origine e la storia. Ricette famose di
di Carlin Petrini, Dalla prefazione del libro di Luigino Bruni “La bagna cauda. L’origine e la storia. Ricette famose di
Il prodotto artigianale NON costa a noi, consumatori italiani, di più, di quello industriale! I prodotti artigianali costano di più
Il consumo di alimenti biologici è sicuramente in crescita, grazie alla maggiore informazione. Ma è anche in crescita il cibo
Si parla molto ultimamente di biologico.
Ma in termini tutto sommato superficiali: è buono, fa bene alla salute, non contiene fitofarmaci e concimi chimici, e per questo se ne sta allargando il consumo anche in GD. E questo è tutto vero.