
Biodinamica e la vacca spaziale
Come scivolare su un corno di vacca Un ottimo giornalista come Mattia Feltri, che leggo sempre con piacere su La Stampa di Torino per la
Come scivolare su un corno di vacca Un ottimo giornalista come Mattia Feltri, che leggo sempre con piacere su La Stampa di Torino per la
Nel convenzionale è solo fumo negli occhi del consumatore. Il claim “benessere animale” è ormai presente su un’infinità di prodotti animali o di origine animale,
Ci sono 3 validi motivi per acquistare la nostra maionese biologica. È buona, è sana e fa bene non solo a chi la mangia, ma anche all’ambiente e agli animali.
Seconda parte: il vero benessere delle galline La scorsa volta vi abbiamo parlato di due tipi di allevamento intensivo delle galline: le galline allevate massivamente
Galline in gabbia, galline a terra, galline all’aperto e galline all’aperto biologiche. Ma voi che gallina volete? O meglio le uova che consumate, da che
Ultimamente il termine “naturale”, o peggio “naturale al 100%” compare sulle etichette di una infinità di prodotti alimentari. E imperversa anche negli spot in TV
Il consumo di alimenti biologici è sicuramente in crescita, grazie alla maggiore informazione. Ma è anche in crescita il cibo industriale ultra-trasformato (bibite gassate, snack
Si parla molto ultimamente di biologico.
Ma in termini tutto sommato superficiali: è buono, fa bene alla salute, non contiene fitofarmaci e concimi chimici, e per questo se ne sta allargando il consumo anche in GD. E questo è tutto vero.